Skip to content

News

L’azienda NET Studio dona all’Ospedale di Prato un’ opera d’arte dedicata a tutti gli operatori sanitari

Iniziative
L’azienda NET Studio dona all’Ospedale di Prato  un’ opera d’arte dedicata a tutti gli operatori sanitari

Questa mattina all’Ospedale Santo Stefano di Prato è stata donata un’ opera d’arte dedicata a tutti gli operatori sanitaria alla presenza di Claudio Sarti, Presidente Fondazione AMI, Daniela Matarrese Direttore Sanitario dell’Ospedale di Prato, Matteo Biffoni, Sindaco di Prato Maurizio Pratesi, uno dei titolari di Net Studio, Marco Scalco di Net Studio e Roberto Falsini, artista dell’opera.

L’opera, rappresenta il dipinto “game changer” di Banksy, dedicato agli Operatori Sanitari, che raffigura un bambino mentre gioca con una bambola-infermiera piuttosto che giocare con  Batman e uomo Ragno.

 Per una malaugurata disattenzione, racconta Maurizio Pratesi, è stato incrinato lo schermo del televisore da 65” che arredava la sala riunioni dei nuovi uffici e invece di smaltirlo in discarica, abbiamo pensato di dare una nuova vita a questo rifiuto tecnologico. E’ stato così contattato Roberto Falsini, artista cha ha all’attivo svariate mostre realizzate “graffiando” pannelli video guasti con la tecnica della punta di legno su vernice acrilica. Deciso il soggetto, abbiamo subito capito che la cosa migliore sarebbe stata donarlo a chi si occupa di sanità, e magari di infanzia.
AMI Prato ci è subito sembrata la soluzione perfetta, e siamo felici che abbiano accettato questo nostro piccolo contributo esponendo l’opera all’interno del Nuovo Ospedale S. Stefano di Prato.
Trasformare un rifiuto inquinante in un’opera d’arte, che possa ringraziare gli Operatori Sanitari e allietare chi la vede quando ha bisogno di cure, è un’operazione che ci riempie di orgoglio.

Net Studio è stata fondata 20 anni fa e ha sede a Prato. Offre consulenza nell’ambito della CyberSecurity a molte grandi aziende ed enti pubblici.
Per la costante crescita, che ha favorito l’aumento del numero di dipendenti (circa 70, contando anche le filiali di Roma e Milano) è stata recentemente insignita dell’XI “Stefanino d’Oro”

Per il Comune, sottolinea Matteo Biffoni, è un importante gesto da parte di un’azienda del nostro territorio che è cresciuta negli ultimi anni con grande soddisfazione e riconoscimenti verso la propria comunità.

Con orgoglio accogliamo questa donazione che arricchisce la galleria di opere d’arte presenti nel Nuovo Ospedale S. Stefano di Prato, rivolta a operatori, pazienti e visitatori, evidenzia Claudio Sarti.