Il prelievo venoso in età pediatrica è una delle pratica più frequenti effettuate in pediatria. È semplice e molto rapida ma per il bambino, soprattutto se la prima volta, può rappresentare un’esperienza fastidiosa e traumatica, tanto più per quei bambini che devono sottoporsi a frequenti controlli ed esami del sangue, come i bambini con malattie croniche. In questo video vengono dati dei consigli utili su come preparare il bambino e come il genitore può essere d’aiuto per una buona riuscita del prelievo.
A cura di Chiara Selmi, infermiera specializzata in ambito pediatrico e referente del percorso ambulatoriale pediatrico/ neonatale dell’Ospedale di Prato
Guarda il video