Skip to content

Mami days

VERDE È SALUTE:
il tema di Mami days 2021

Iniziative ed attività per festeggiare la mamma promossi ed organizzati dall’Azienda sanitaria, Fondazione Ami Prato, Comune di Prato, Sezione bambini e ragazzi della Biblioteca Lazzerini e Associazione Vivaisti Italiani.

Sostenibilità, forestazione di spazi urbani e salute sono i temi della nuova edizione di Mami days 2021.

Inaugurazione Giardino Donatori

Non perderti l’evento di inaugurazione!

Sabato 8 maggio alle ore 11, diretta facebook e youtube, sui canali della Fondazione AMI, Città di Prato, Prato Urban Jungle, inaugurazione del giardino dei donatori all’interno del Santo Stefano.

Parteciperanno rappresentanti delle Istituzioni, dei soggetti che hanno sostenuto il progetto e dell’Azienda Sanitaria. Ami Prato ha rinnovato ed arricchito lo spazio verde con piante accuratamente selezionate ed acquistate grazie alla donazione all’azienda Bacciottini srl.

La filosofia dell’intervento è di stabilire una corretta relazione tra il complesso ospedaliero e l’ambiente circostante, incrementando sensibilmente la vegetazione con particolare attenzione alle specie autoctone della Piana.

 

Ti aspettano 2 divertenti appuntamenti:

Laboratorio di Giardinaggio:
GIUNGLA IN CASA PER TUTTI

Per tutti, grandi e piccini

Come realizzare una giungla in casa per tutti i gusti.

Il progetto Prato Urban Jungle in collaborazione con l’Associazione Vivaisti Italiani promuove questo laboratorio pratico destinato a tutti, adulti e bambini.

Il kit “giungla in casa per tutti” è acquistabile nella sezione dedicata allo shop on line ed è necessario per lo svolgimento dell’attività proposta dal laboratorio.

Il ricavato della vendita del kit sarà utilizzato dalla Fondazione AMI Prato per finanziare l’allestimento di un giardino dedicato ai bambini e famiglie che frequentano il pronto soccorso pediatrico del Nuovo Ospedale di Prato S. Stefano.

Modalità di partecipazione

A partire dal 30 Aprile puoi acquistare il kit “giungla in casa per tutti direttamente sul nostro shop online. Che potrai ritirare a partire dall’8 Maggio presso il Nuovo Ospedale di Prato.

Con l’acquisto si riceverà il link al video-tutorial del laboratorio che è possibile vedere quante volte desideri e quando vuoi.

Il laboratorio ha una durata indicativa di 1 ora.

Disponibilità limita, affrettati!

Prato Urban Jungle: la prima giungla urbana al mondo

Prato Urban Jungle è un intervento partecipativo dalla concezione innovativa che impiega gli elementi naturali come strumenti attivi per promuovere un ambiente urbano più sostenibile, più confortevole e più attento alla salute dei cittadini.

La Città di Prato stabilisce, così, un nuovo equilibrio nel rapporto tra lo spazio costruito e la natura vivente attraverso processi di ai-naturalizzazione del territorio urbano: la “giungla urbana” diventa una vera e propria colonizzazione verde degli spazi collettivi, rendendosi parte attiva della vita quotidiana.

Il progetto, finanziato con fondi europei di UIA Urban Innovative Actions per 3,7 milioni di euro, vede la collaborazione della Municipalità di Prato con numerosi enti partner tra cui: Stefano Boeri Architetti, Pnat (Società di progettazione multidisciplinare co-fondata da Stefano Mancuso), Legambiente Toscana, CNR IBE – Istituto per la BioEconomia, Estra, greenApes e Treedom.

Laboratorio di Lettura:
MAMMA CHE GIORNATA

Per bambini da 4 a 8 anni circa

Video-lettura animata del libro Le pazze giornate della mamma, di Elize Raucy, Estelle Meens, a cura della sezione bambini e ragazzi della Biblioteca Lazzerini di Prato.

“Le pazze giornate della mamma sono una corsa senza fine, un turbinio di vento, un ticchettio di orologio: ma quando la mamma riesce a fermare la corsa forsennata, nel tempo lento trova insieme ai suoi bambini un mondo di scoperte e tenerezze…”

Al termine della lettura verrà proposto un laboratorio creativo di costruzione della Carpa Koi, un colorato aquilone che appartiene alla tradizione giapponese da far volare nelle belle giornate di primavera.

Per partecipare è necessario iscriversi al laboratorio compilando il modulo che segue.

Modalità di partecipazione

Iscriviti al laboratorio e riceverai una mail con il link per partecipare. Il video potrai vederlo quante volte desideri e quando vuoi a partire dall’8 Maggio.

La biblioteca mette a disposizione 30 kit gratuiti per il laboratorio che è possibile venire a ritirare presso la sezione ragazzi della Biblioteca Lazzerini, occorre prenotarsi scrivendo a lazzeriniragazzi@comune.prato.it; in biblioteca sarà allestita un’esposizione di libri dedicati al gioco nella natura, che potranno essere presi in prestito.

A chi non potrà venire a ritirare il kit, nella mail di partecipazione saranno elencati tutti i materiali di facile reperibilità, necessari per costruire l’aquilone.

Il laboratorio ha una durata di circa 1 ora.

Compila il form per partecipare al laboratorio di lettura