
Prato Forest City

PRATO PRESENTA LA SUA "RIVOLUZIONE VERDE"
Foreste urbane per il clima, la salute e la riqualificazione dei quartieri. Iniziative green volte a promuovere stili di vita sani.
Il sistema sanitario e le condizioni ambientali rappresentano un fattore importante che può influenzare lo stato di salute di un individuo e – più estesamente – di una comunità o di una popolazione, sono quindi i punti di partenza per la prevenzione e la promozione di uno stile di vita salutare.
È proprio per questo motivo che l’USL Toscana Centro con la Fondazione Ami Prato hanno siglato un protocollo d’intesa ed una convenzione con il Comune di Prato e sono diventati partner di una importante iniziativa, Prato Forest City.
Cos’è Prato Forest City?
È una piattaforma on line di crowfunding dell’amministrazione comunale realizzata grazie al progetto europeo “Prato Urban Jungle”, destinatario dei fondi europei Urban Innovative Actions, per la forestazione e l’implementazione del verde in città.
Tra i progetti da sostenere ci saranno anche gli interventi a favore della forestazione del Nuovo Ospedale di Prato, con il progetto “Prato Green Hospital”. L’obiettivo è di dotare il Presidio Sanitario di nuove aree verdi con una sistemazione paesaggistica di carattere naturale capace di un impatto più distensivo, cercando di migliorare l’ospitalità per gli utenti e per gli operatori della struttura, perseguendo contestualmente la funzione “curativa” che il verde esercita.
Collegandosi alla piattaforma www.pratoforestcity.it si potranno effettuare donazioni vincolate a specifici progetti di forestazione urbana.
Se sei un cittadino, un impresa, una scuola o un associazione scopri tutte le possibili azioni che puoi intraprendere e i benefit connessi, si potrà monitorare l’avanzamento dei lavori e contribuire all’abbattimento della CO2.
Perché Prato Forest City?
La Fondazione Ami e la USL Tc Centro ambito pratese hanno deciso di investire nella salute e nel benessere delle nuove generazioni, supportando iniziative di forestazione cittadina, a partire dal nuovo Ospedale di Prato, affinché esso sia luogo di accoglienza e del benessere oltre che della guarigione, a favore di una città sempre più verde.
Nella serie “Il verde è salute” lo staff dell’Ospedale Santo Stefano di Prato ci spiega come la natura, anche in città, possa apportare grandi benefici al nostro benessere fisico e mentale.
La Fondazione AMI si impegna, all’interno del progetto Prato Forest City, a raccogliere fondi con massima trasparenza ed efficienza, a supporto dei progetti ambientali del territorio e del sito Prato Green Hospital. Inoltre si impegna nella comunicazione delle iniziative del progetto a rilevanti attori pubblici e privati del territorio.
Verde è salute Cosa vuol dire Verde è salute? Rispondono gli esperti!