Skip to content

InformAmi - Bambino

La vista in età prescolare

Bambino

Insieme al Dott. Fulvio Moroni, oculista del Nuovo Ospedale di Prato, parliamo dell’importanza della vista nei bambini in età prescolare. In età preverbale, i genitori ed i nonni devono osservarlo che non ci siano posizioni anomale della testa, ammiccamenti, lacrimazioni o disturbi alla luce. Successivamente quando il bambini si relaziona con l’ambiente valutare se assume […]

Leggi Ora

Crescere all’aria aperta in qualsiasi stagione

Bambino

Seminario sui benefici delle attività educative all’aperto. Lunedì 13 dicembre alle ore 15.00 oppure alle ore 17.00 presso il Centro Righi in Via Righi (zona le Badie) oppure collegandosi a questo link invitiamo genitori ed educatori ed insegnanti della fascia 0-6 ad un incontro con dibattito insieme al servizio pedagogico del Comune di Prato ed alla […]

Leggi Ora

LA MARSUPIOTERAPIA PER I NEONATI

Bambino

La pediatra Gianna Chiti del Nuovo Ospedale Santo Stefano di Prato, parla della marsupioterapia per i neonati , soffermandosi sulla sua importanza per un bambino prematuro e su quali sono i  benefici. La marsupio terapia è uno dei cardini dell’ assistenza neonatale, sia nel neonato pretermine, che nel neonato fisiologico.  E’ allo stesso pari dei […]

Leggi Ora

Inizia la scuola, evviva!

Bambino

Il 15 settembre inizia la scuola. Per molti bambini, oggi rappresenta una giornata importante, carica di aspettative, novità, tensioni e immaginazioni. Non solo per i bambini, ma anche per i genitori, che ogni anno vedono i propri figli crescere e diventare grandi. E’ per questo che l’occasione del rientro a scuola, sia per chi inizia […]

Leggi Ora

Cos’è l’amicizia per i bambini?

Bambino

Il 30 Luglio, in occasione della giornata internazionale dell’AMICIZIA, la psicologa Sandra Maradei e l’assistente sociale Patrizia Bartolini del Centro salute donna di Prato parleranno del valore dell’amicizia durante le diverse fasi di crescita e come sviluppare e accompagnare le relazioni amichevoli tra i bambini Grazie alla collaborazione con la Biblioteca Lazzerini di Prato, alle […]

Leggi Ora

Che cos’è il massaggio al bambino?

Bambino

Elia Carbone, infermiere del reparto di pediatria del Santo Stefano di Prato, specializzato in Massaggio Infantile Neonatale certificato AIMI in questo video ci racconta che cos’è il massaggio al bambino, quali sono i suoi benefici ed a chi è rivolto. Stimolazione, rilassamento, sollievo e interazione, alcuni dei benefici del massaggio infantile, sia per i bambini […]

Leggi Ora

Il gioco nei bambini

Bambino

Uno spazio di approfondimento dedicato al GIOCO: cosa significa giocare e quali tipologie di gioco proporre ai nostri bambini. Il gioco per i bambini è presente fin dai primi momenti di vita e caratterizza gran parte del loro tempo. Fino ai 3 anni di vita i bambini giocano prevalentemente da soli, l’interazione inizia successivamente, verso […]

Leggi Ora

I nei in età pediatrica

Bambino

La dermatologa Samanta Berti dell’Ospedale pratese, ci parla della pelle dei bambini, soffermandosi in particolare sui nei, dandoci delle informazioni semplici su quando effettuare il primo controllo, come riconoscere un neo pericoloso e come proteggerli da sole. Un bambino, normalmente, nasce senza nei, quindi non è opportuno il primo controllo nei primi anni di vita, […]

Leggi Ora

Animali domestici e bambini

Bambino

Uno spazio di approfondimento dedicato al rapporto tra bambini e animali domestici. Ne parla la psicologa Sandra Maradei e l’assistente sociale Patrizia Bartolini del Centro salute donna di Prato. Gli animali portano molti benefici sia sulla salute fisica che psicologica dei bambini, in particolare aumentano il senso di responsabilità e dipendenza dei bambini che imparano a […]

Leggi Ora

Wheezing respiratorio

Bambino

Il pediatria Tommaso Bondi del Nuovo Ospedale Santo Stefano di Prato, parla della problematica respiratoria del wheezing molto diffusa nei bambini in età prescolare. Clinicamente si caratterizza per il classico fischio che il bambino emette a fine respirazione. Lo specialista si sofferma sulle manifestazioni tipiche, i segnali che i genitori possono cogliere, la terapia da seguire […]

Leggi Ora