Skip to content

Privacy & Cookie Policy

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Il sito Internet www.amiprato.it (di seguito per brevità anche Sito Web) ed il materiale in esso presente è fornito da Fondazione Ami Prato Onlus – Area Materno Infantile (di seguito Titolare del trattamento o anche solo Titolare). Con la presente informativa il Titolare del trattamento intende descrivere le modalità di raccolta, utilizzo, condivisione e conservazione dei suoi dati personali che tratta nel perseguimento della propria attività. La presente informativa è redatta in conformità al Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 (GDPR) e può essere oggetto di periodici aggiornamenti.

TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Titolare del trattamento è la Fondazione AMI Prato – Area Materno Infantile, con sede a Prato in Via Suor Niccolina Infermiera 20 – 59100 Prato (PO), Tel 0574 801312, sito web www.amiprato.it, indirizzo email info@amiprato.it.
Referente interno del trattamento è la sig.ra Angela di Lorenzo che potrà essere contattata all’indirizzo di posta elettronica a.dilorenzo@amiprato.it.

FINALITÀ DEL TRATTAMENTO E BASE GIURIDICA

I suoi dati saranno trattati per le seguenti finalità:

  • consentire a gestire la sua quota associativa funzionale all’adesione alla Fondazione anche mediante l’inserimento nell’anagrafica e nel data base informatico della Fondazione;
  • consentire a gestire l’erogazione liberale a favore della Fondazione con l’emissione di apposita ricevuta;
  • invio materiale informativo e campagne di sensibilizzazione, mediante telefono e/o newsletter, previo esplicito consenso.

Si precisa inoltre, che i Suoi dati potranno essere trattati, da ultimo e in forma anonima, nell’ambito di studi statistici.
La base giuridica, ovvero i presupposti legittimanti il trattamento dei dati personali, si riviene nelle disposizioni del Reg. UE 2016/679 previste dall’art. 6, par. 1, Lettera a (consenso per una o più specifiche finalità), b (esecuzione di un contratto), c (adempimento obbligo legale), f (perseguimento legittimo interesse del Titolare).

OBBLIGATORIETÀ DEL CONFERIMENTO DEI DATI

Il conferimento dei dati è obbligatorio per la finalità di adesione ed erogazione liberale a favore della Fondazione; il mancato conferimento comporterà l’impossibilità di costituire o proseguire il rapporto con la Fondazione. Il conferimento è invece facoltativo per le finalità di marketing sopra dettagliate.

MODALITÀ DEL TRATTAMENTO

Il trattamento dei dati avverrà sia con mezzi informatici sia mediante supporti cartacei e verrà gestito direttamente dalla Fondazione.

COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE DEI DATI

I dati raccolti per le predette finalità potranno essere comunicati a soggetti esterni che svolgono attività direttamente e/o giuridicamente connesse a quelle di Fondazione AMI, come ad esempio enti/soggetti di controllo, di ricerca scientifica o con finalità statistiche. Si precisa che, ove previsto, tali soggetti potranno essere nominati quali responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 Reg.UE 2016/679 e che l’elenco aggiornato dei Responsabili potrà essere richiesto al Titolare del trattamento.
Ove compatibile con la normativa applicabile e con le finalità dello specifico trattamento Fondazione comunicherà i dati in forma aggregata e anonima.
La Fondazione AMI non fornisce informazioni personali sull’utente a terze parti per finalità commerciali e/o di marketing, o per qualsivoglia altra tipologia di attività consentita

I dati personali non saranno oggetto di diffusione.

TRASFERIMENTO DEI DATI VERSO PAESI TERZI O ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI

I dati personali trattati non saranno inviati all’estero, ma verranno trattati unicamente all’interno del territorio italiano e/o europeo.

MISURE DI SICUREZZA

La Fondazione utilizza misure di sicurezza organizzative e tecniche per salvaguardare i dati personali raccolti e per garantire che questi siano elaborati in maniera tempestiva, accurata e completa. La Fondazione si impegna a chiedere ai soggetti terzi ai quali vengono eventualmente trasmessi i dati personali di salvaguardarli e di utilizzarli solo per gli scopi specificati nel rispetto delle misure di sicurezza previste dalla normativa.

DURATA DEL TRATTAMENTO E TERMINI ULTIMI DI CANCELLAZIONE

I dati personali sono trattati e conservati coerentemente ai consensi forniti dall’utente e per il tempo richiesto dalle finalità per le quali sono stati raccolti. I dati verranno conservati per un periodo di tempo non superiore a 10 anni.

ESISTENZA DI UN PROCESSO DECISIONALE AUTOMATIZZATO

Il Titolare può adottare processi automatizzati, compresa la profilazione, nel rispetto dei dettati del Regolamento UE n. 679/2016 previa specifica richiesta di consenso all’interessato.

UTILIZZO PARTICOLARE DEI DATI PERSONALI

NEWSLETTER

Il Titolare del trattamento ha posto in essere un sistema di newsletter per informare i destinatari del servizio su aggiornamenti, attività ed eventi che vengono reputati di loro interesse. La newsletter viene inviata esclusivamente agli iscritti ed agli indirizzi conferiti in occasione di altri rapporti in essere con il Titolare. Viene escluso l’utilizzo di software o altri strumenti automatici per la raccolta indiscriminata di indirizzi in rete, fornendo al destinatario del servizio la possibilità, in qualsiasi momento interrompere il servizio cliccando sull’apposito link di disiscrizione.

I dati utilizzati per strategie di newsletter sono esclusivamente quelli forniti dall’utente in fase di iscrizione. I dati forniti finiscono in liste/database di gestione delle comunicazioni via mail professionale, NON vengono salvati in fogli di lavoro, singoli computer e/o in qualche server di proprietà del Titolare. I dati NON verranno ceduti a terzi. Gli strumenti di email marketing utilizzati sono Voxmail per la gestione delle email e WordPress per la raccolta delle iscrizioni.

I dati in oggetto verranno utilizzati fintanto che il destinatario non si cancelli dalla lista newsletter. La cancellazione è immediata, ma nel caso riscontri il ricevimento di mail anche dopo la richiesta di cancellazione può sollecitare l’eliminazione dalle liste dei contatti utilizzate per tale scopo alla seguente email: info@amiprato.it

MODULI CONTATTO

Compilando il/i modulo/i contatto presenti su questo Sito con i propri dati personali, l’utente autorizza il Titolare del trattamento ad usare questi dati per rispondere a richieste di informazioni, preventivi o qualsiasi altro tipo di richiesta, come indicato dall’intestazione del modulo.

SOCIAL

Alcuni dati personali possono essere raccolti attraverso i social media (Facebook, Instagram, Linkedin, Pinterest etc.), ad esempio quando veniamo contattati per eventuali domande. In tal caso utilizziamo solo i dati dell’account per poter rispondere al messaggio ricevuto.

ACCOUNT UTENTE

Sul nostro sito web l’utente può creare un account per tenere traccia dei suoi ordini. Anche navigando nel nostro sito web su dispositivi diversi, quali computer, smartphone o tablet, vengono memorizzati questi dati personali.

Qualora ci abbia fornito dati personali, l’utente ha facoltà di modificarli o correggerli in qualsiasi momento dal proprio account.

Per registrare un ordine, sono necessari i seguenti dati dell’utente:

  • Nome e Cognome o Ragione sociale
  • Indirizzo e-mail
  • Indirizzo postale
  • Codice Fiscale o Partita IVA
  • Dati di pagamento

Per gli utenti che si registrano sul Sito, vengono memorizzate le informazioni personali che si forniscono all’interno del proprio profilo utente (o account), all’interno del quale è possibile vedere, modificare o cancellare le proprie informazioni personali in qualsiasi momento.

DIRITTI DELL’INTERESSATO E MODALITÀ DI ESERCIZIO

  1. L’interessato, ai sensi degli artt. 15 e ss. Reg. UE 2016/679, ha diritto di richiedere a Fondazione l’accesso ai dati personali (ricevendo gratuitamente le informazioni in merito ai dati personali detenuti dal Titolare, nonché ottenerne copia in formato accessibile);
  2. L’interessato ha diritto di ottenere:
    a) l’aggiornamento, la rettifica dei dati (può richiedere la correzione di dati non corretti o imprecisi, anche divenuti tali in quanto non aggiornati);
    b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
  3. L’interessato ha diritto di opporsi:
    a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
    b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario e di vendita diretta o di comunicazione commerciale.
  4. L’interessato ha diritto alla portabilità dei dati: su esplicita richiesta dell’interessato e compatibilmente con gli standard tecnologici e informatici richiesti e quelli adottati da Fondazione AMI, i dati saranno trasmessi al soggetto indicato dall’interessato medesimo in un formato che renda agevole la loro consultazione ed il loro utilizzo.

L’interessato potrà esercitare i sopra richiamati diritti inviando una comunicazione email o mezzo posta ai recapiti del Titolare del trattamento.
Il Titolare garantisce un facile esercizio dei Suoi diritti mediante la predisposizione di modulo dedicato (che potrà essere direttamente richieste al Titolare) e provvederà a fornire un riscontro entro 30 giorni dalla Sua richiesta.

MODIFICHE ALLA PRESENTE INFORMATIVA

Periodicamente, è possibile che la presente informativa sulla privacy subisca delle modifiche. Queste saranno pubblicate sul sito Internet amiprato.it. Si consiglia pertanto di consultare regolarmente l’informativa sulla privacy per rimanere aggiornati sulle modifiche.

RECLAMO AL GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

Le ricordiamo, infine, che ha diritto di proporre un reclamo all’Autorità di controllo – Garante per la protezione dei dati personali, con sede in Piazza Venezia n. 11 – 00186 Roma, tel. (+39) 06.696771, email: garante@pdp.it, PEC: protocollo@pec.gdpd.it.

COOKIE POLICY

La navigazione sul sito Internet amiprato.it (di seguito indicato anche come Sito Web o solo Sito) comporta l’invio di “Cookie” e strumenti analoghi al terminale dell’utente.

Pertanto, così come prescritto dagli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante per la protezione dei dati personali dell’8 maggio 2014 (“Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie”), Fondazione Ami Prato Onlus (di seguito Titolare del trattamento o anche solo Titolare), con sede Via Suor Niccolina Infermiera 20, Prato (PO), in qualità di titolare del trattamento fornisce agli utenti le informazioni relative ai cookie o sistemi analoghi utilizzati o di cui si consente l’installazione.

I dati (o piccole porzioni di essi) aiutano quotidianamente a migliorare i servizi offerti all’utente del Sito. Pertanto è importante impegnarsi nel mantenere questi dati privati e sicuri, nella consapevolezza di chi li fornisce e con la possibilità di scegliere ciò che viene fornito utilizzando questa applicazione (strumento hardware o software mediante il quale sono raccolti e trattati i dati degli utenti).

COSA SONO I COOKIE

I cookie sono piccole porzioni di dati conservati all’interno del dispositivo dell’utente. Nel dettaglio, sono semplici file di testo (.txt) che vengono scaricati dal computer (o qualsiasi altro dispositivo utilizzato per navigare) per archiviare informazioni legate alla navigazione di un determinato sito. I cookie vengono scaricati dal Server Web che ospita il Sito e scaricati dai browser (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome etc) utilizzati dall’utente finale, tali file risiedono quindi nel dispositivo dell’utente e vengono utilizzati/letti durante le visite successive al Sito per migliorare la navigazione (Cookie Tecnici) e/o per creare marketing consono alle scelte del visitatore (Cookie di Profilazione).

Nel corso della navigazione potrebbe capitare che vengano scaricati anche cookie non provenienti dal Sito, ma impostati da siti diversi (Cookie di Terze Parti) relativi a servizi installati sul Sito; finalità e modalità di utilizzo di questi sono date direttamente dai diversi gestori.

Qualsiasi tipologia di cookie si utilizzi, si deve far presente all’utente finale che naviga sul Sito Web, diverso invece è il consenso, il quale può NON essere obbligatorio per i Cookie Tecnici, invece deve essere richiesto formalmente per l’utilizzo di Cookie di Profilazione e/o di Terze Parti (salvo dati per statistiche anonime).

STRUMENTI ANALOGHI

La disciplina in materia di cookie riguarda anche altri strumenti analoghi, cioè quegli strumenti (come pixel, web beacon, web bug, clear GIF etc) che consentono l’identificazione dell’utente o del terminale e che quindi sono stati ricompresi nell’ambito del provvedimento del Garante Privacy dell’8 maggio 2014.

TIPOLOGIE DI COOKIE UTILIZZATE DAL SITO

Cookie Tecnici

Questa tipologia di cookie permette il corretto funzionamento di alcune sezioni del Sito e possono essere di due categorie: persistenti e di sessione.

Persistenti: una volta chiuso il browser non vengono distrutti ma rimangono fino ad una data di scadenza preimpostata.

Di sessione: vengono distrutti ogni volta che il browser viene chiuso. Questi cookie, inviati sempre dal nostro dominio amiprato.it , sono necessari a visualizzare correttamente il sito e in relazione ai servizi tecnici offerti, verranno quindi sempre utilizzati e inviati, a meno che l’utenza non modifichi le impostazioni nel proprio browser (inficiando così la visualizzazione delle pagine del sito).

Cookie Analitici

I cookie in questa categoria vengono utilizzati per collezionare informazioni sull’uso del Sito ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’utente. Il Sito userà queste informazioni in merito ad analisi statistiche anonime al fine di migliorare l’utilizzo del Sito e per rendere i contenuti più interessanti e attinenti ai desideri dell’utenza. Questa tipologia di cookie raccoglie dati in forma anonima sull’attività dell’utenza e su come è arrivata sul Sito. I cookie analitici sono inviati dal Sito stesso o da domini di terze parti.

 

ELENCO DEI SERVIZI

Alcuni dei servizi elencati di seguito raccolgono statistiche in forma aggregata ed anonima e potrebbero non richiedere il consenso dell’utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal Titolare senza l’ausilio di terzi.

Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero, in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare, compiere attività di tracciamento dell’utente. Per informazioni dettagliate in merito, si consiglia di consultare le privacy policy dei servizi elencati.

Analisi

GOOGLE ANALYTICS

Il Sito utilizza Google Analytics per fini di analisi.

Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google che utilizza dei cookie, che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in ordine all’utilizzo del sito web visitato; si precisa inoltre che oltre i cookie, viene utilizzato da Google anche un pixel tag (http://www.google.it/intl/it/policies/privacy/key-terms/).

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile qui https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google si rinvia al sito Internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it vi è il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Remarketing

Servizi di remarketing di Facebook

Il sito utilizza facebook remarketing per attività di remarketing. Si tratta di un servizio offerto da Facebook Inc., che comporta l’installazione di cookie e pixel utilizzati per proporre annunci maggiormente attinenti agli interessi dell’utente. Tali strumenti sono utilizzati dal titolare del sito per attività di remarketing.

Per maggiori informazioni, anche sulla disattivazione di tali cookie, si consiglia di consultare il seguente link: https://www.facebook.com/help/cookies

Vari

GOOGLE TAG MANAGER

Questo tipo di servizio aiuta il proprietario a gestire i tag o gli script necessari su questo sito Web in modo centralizzato. I dati degli utenti quindi fluiscono attraverso questi servizi, potenzialmente risultante nella conservazione di questi dati. Si riporta il link alla pricy policy della società fornitrice del servizio:

https://policies.google.com/privacy?hl=it

Lista dei cookies presenti su questo sito:


Tk_ai Usato da Automattic, JetPack, WooCommerce per identificare gli utenti unici Sessione
wd Usato da Facebook per leggere la risoluzione dello schermo 1 settimana
datr Usato da Facebook per prevenire le frodi 2 anni
dpr Usato da Facebook Sessione
usida Usato da Facebook Sessione
Sb Usato da Facebook 2 anni
woocommerce_items_in_cart Impostato da Woocomerce per memorizzare gli articoli nel carrello. Sessione
woocommerce_cart_hash Impostato da Woocomerce per memorizzare gli articoli nel carrello. 1 giorno
_ga Questo cookie è installato da Google Analytics.
Il cookie viene utilizzato per calcolare i dati di visitatori, sessioni, campagne e tenere traccia dell’utilizzo del sito per il report di analisi del sito.
I cookie memorizzano le informazioni in modo anonimo e assegnano un numero generato casualmente per identificare i visitatori unici.
2 anni
_gid Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web e aiuta a creare un rapporto analitico sull’andamento del sito Web.
I dati raccolti comprendono il numero dei visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visitate in forma anonima.
1 giorno
_fbp Impostato da Facebook per memorizzare e tenere traccia delle visite sul sito web 3 mesi

PRECISAZIONI

Il sito, secondo la normativa vigente, non è tenuto a chiedere consenso per i Cookie Tecnici, in quanto necessari a fornire i servizi richiesti. Per tutte le altre tipologie di cookie il consenso può essere espresso dall’utente con una o più di una delle seguenti modalità: mediante specifiche configurazioni del browser utilizzato o dei relativi programmi informatici utilizzati per navigare le pagine che compongono il Sito; mediante modifica delle impostazioni nell’uso dei servizi di terze parti.

Il Sito potrebbe contenere collegamenti ad altri siti Web che dispongono di una propria informativa sulla privacy che può essere diverse da quella adottata dal nostro sito e che che quindi non risponde di questi siti.

ABILITAZIONE E DISABILITAZIONE DI COOKIE TRAMITE IL BROWSER

Esistono diversi modi per gestire i cookie e altre tecnologie di tracciabilità. Modificando le impostazioni del browser, puoi accettare o rifiutare i cookie o decidere di ricevere un messaggio di avviso prima di accettare un cookie dai siti Web visitati. Ti ricordiamo che disabilitando completamente i cookie nel browser potresti non essere in grado di utilizzare tutte le nostre funzionalità interattive.

Se utilizzi più computer in postazioni diverse, assicurati che ogni browser sia impostato in modo da soddisfare le tue preferenze. Puoi eliminare tutti i cookie installati nella cartella dei cookie del tuo browser. Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. Fai clic su uno dei collegamenti sottostanti per ottenere istruzioni specifiche:

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

Ultima Modifica: 24/10/2019